Un' avventura rivoluzionaria !

14 CIPPI – IL VIAGGIO

Alla scoperta del territorio

Un percorso da svolgere in quasi completa autonomia, per scoprire il territorio passando per meravigliosi paesaggi e facendo tappa in malghe e rifugi per assaporare i prodotti locali.

Il percorso è percorribile da tutti, in tutte le stagioni, in qualsiasi momento dell’anno e sarà permanentemente segnato.

 

I Ragazzi

14

di Davide Pegoraro e Alessandro Bernardi.

Leggi la presentazione del Libro

Il Monfenera

Teatro delle battaglie che hanno prima sbarrato l’avanzata austroungarica e poi visto le truppe francesi assaltarne la cima vittoriosamente!

Il Monte Pertica

Una grande croce spicca oggi sulla cima, posta per volere dei reduci dei terribili scontri che avvennero soprattutto nel lungo prato che conduce alla sella in direzione di cima Grappa.

Il Cà Tasson

Naturale via di accesso alla cima più alta del massiccio e facile collegamento, tramite la strada Cadorna, a cavallo della Val dei Pez, con la croce dei Lebi.

Asolone

Il principale caposaldo austroungarico la cui vicinanza con la Strada Cadorna ne fece un caposaldo per la Battaglia del Solstizio.